
Italian Creative Salads
CIBO E SPORT: I 5 ALIMENTI PER RIMANERE ENERGICI
Siamo sicuri che molti di voi saranno diventati degli esperti di workout da casa negli ultimi mesi, a causa della sedentarietà a cui siamo stati costretti, mentre altri non avranno mai smesso di praticare sport.
Che voi siate tra una di queste categorie o no, saprete già che una regolare attività fisica, è importante per il proprio benessere psico-fisico, soprattutto se affiancata a una sana alimentazione.
Ci sono alcuni cibi che possono aiutare più di altri a tenere il nostro corpo energico e prepararci all’attività fisica. Scopriamo inseme allora quali sono:
1. Avocado
Anche se viene spesso identificato come un frutto, l’avocado è un vegetale dalle numerose proprietà benefiche. Ha un contenuto di carboidrati molto basso ed è ricco di acidi grassi e di Omega 3 che aiuta la salute del cuore. Essendo molto leggero, l’avocado può essere mangiato prima dell’attività sportiva per ottenere energia.
2. Miele
Ricco di zuccheri, il miele è adatto a chi pratica sport per avere una sferzata di energia e ridurre la stanchezza. È consigliato consumarlo circa 30 minuti prima di iniziare l’allenamento, ma anche la sera, dopo l’attività fisica per aiutare il sonno.
3. Quinoa
È una pianta stessa famiglia degli spinaci e della barbabietola.
È ricca di fibre, proteine e ferro ed è l’ideale per chi pratica sport o segue una dieta celiaca poiché non contiene glutine. Tra le molte proprietà nutrienti, inoltre, la quinoa presenta molti antiossidanti e accellera il metabolismo, aiutando quindi a perdere peso più facilmente.
4. Semi di chia
I semi di Chia sono molto utilizzati grazie alla capacità di assorbimento dell’acqua, capaci di assimilare fino a 12 volte il peso del seme.Sono ricchi di proteine, calcio e ferro e sono particolarmente adatti a chi pratica sport.
Possono essere assunti crudi, oppure usati come condimento per insalate, paste o per gli yogurt.
5. Zenzero
Pianta erbacea perenne, ricca di proprietà benefiche per l’organismo, lo zenzero è usato per curare raffreddori e indigestioni, ma è anche un toccassana per chi pratica sport.
Grazie anche alle sue proprietà antinfiammatorie ed antidolorifiche, è molto efficace nel trattamento di infiammazioni muscolari tipiche degli sportivi.