Italian Creative Salads
GITE FUORI PORTA: 5 IDEE PER UNA GIORNATA VICINO MILANO
Il caldo dell’estate sembra essere già un lontano ricordo, ma per chi durante il weekend non riesce a restare in città abbiamo stilato una mini lista di bellissimi luoghi dove fare una gita in giornata a 1h e 30 da Milano.
Sirmione (128 km)
Raggiungibile con ogni mezzo di trasporto, Sirmione, si affaccia sulla sponda lombarda del Lago di Garda.
Il centro storico della cittadina si affaccia all’interno del lago, facendo sembrare Sirmione quasi un’isola.
Tra le attrazioni principali ci sono le altissime mura del Castello Scagliero e l’antico borgo, caratterizzato da stradine acciottolate e ristoranti.
Bergamo alta (56km)
Bergamo alta, o anche chiamata “città alta”, è il fulcro del centro storico della città antica, interamente cinto dalle mura.
Per raggiungerla potete usare la funicolare, un sentiero in salita o una scalinata.
Tra i più importanti edifici storici della città c’è la Piazza Vecchia, dalla quale si sbuca in Piazza Duomo.
Nel punto più alto di Bergamo alta si trova il Castello di San Virgilio, un’oasi di pace da cui si può ammirare la vista della città.
Varenna (80km)
Un altro bellissimo luogo da visitare in una giornata è Varenna, un piccolo borgo di pescatori sul Lago di Como. Le strade strette vi porteranno in un’atmosfera magica. Una destinazione perfetta per un gita in coppia, dove troverete la “passeggiata degli innamorati” che dal centro storico porta all’imbarcadero.
Sul lungolago potrete passeggiare tra i portici e pranzare nei ristoranti con terrazze panoramiche che guardano la sponda opposta del lago.
Parco di Monza e Villa Reale (20km)
Ideale per chi ama le passeggiate all’aria aperta, è il quarto parco recintato più grande di Europa, e il maggiore circondato da mura. All’interno del parco si può visitare anche la Villa Reale, scegliendo di visitare gli appartamenti reali o le mostre temporanee.
Nei 688 ettari di parco si possono noleggiare biciclette o tandem o anche scegliere di andare a cavallo. È infatti presente anche un maneggio che permette agli appassionati di seguire percorsi guidati all’interno del parco.
Vigevano (42km)
Meno conosciuta, questa piccola cittadina del Pavese è tutta da scoprire.
I portici di Piazza Ducale, chiamata anche "Il Salotto di Vigevano", dominano il centro storico. La piazza fu costruita nel 1492 per volere di Ludovico il Moro ed era l’ingresso regale al Castello Sforzesco e dei suoi giardini.
Per ammirare i tetti e le strade della città potete salire sulla Torre del Bramante.
La città è circondata dal parco regionale del Ticino, che si può attraversare con dei percorsi itineranti.