Italian Creative Salads
LETTURA A TEMA GREEN: 5 LIBRI DA LEGGERE DURANTE LE VACANZE
Tra una fetta di panettone e l’altra, durante queste vacanze di Natale avremo più tempo per stare a casa e per dedicarci alla lettura.
Come auspicio per un 2021 più green possiamo allora iniziare a leggere libri che ci aiutino ad entrare in un’ottica più sostenibile.
Di seguito trovate i nostri libri preferiti che parlano di sostenibilità e di natura.

"Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi" di Jonathan Safran Foer
È un libro che spiega con un linguaggio semplice i cambiamenti climatici che stanno avvenendo e spiega in maniera diretta cosa può fare ognuno di noi per salvare il pianeta.
"La nostra casa è in fiamme" di Greta Thunberg (e la sua famiglia)
Questo libro racconta la storia della famiglia della giovane attivista, passando dalla lotta contro surriscaldamento globale alle difficoltà che ha dovuto affrontare, come l’autismo, il bullismo e la depressione. Tramite la voce narrante della madre di Greta, vengono affrontate tematiche diverse legate alla famiglia Thunberg, facendo luce sull’urgenza di agire ora contro la crisi climatica.
"In cucina senza plastica" di Carla Barzanò
I cambiamenti climatici si possono combattere anche in cucina, anzi, è proprio in questo luogo che produciamo la maggior quantità di plastica senza accorgercene. Questo libro contiene pratici consigli su come ridurre il consumo di materiali inquinanti e proteggere la nostra salute e quella degli altri mentre cuciniamo.
"Il giardino in movimento" di Gilles Clement
Gli amanti della natura, e in particolare dell’arte del giardino ameranno questo libro, scritto dall’agronomo e paesaggista francese Gilles Clement.
L’autore ci racconta i luoghi abbandonati dall’uomo, come parchi, aree industriali, e riserve naturali, e come la loro inattività sia importante per l conservazione della diversità biologica e per il futuro del pianeta.
"Verde brillante" di Stefano Mancuso e Alessandra Viola
Con questo, gli autori fanno scoprire al lettore il mondo delle piante con un linguaggio comprensibile a tutti. Spiegando da un punto di vista dei vegetali l’intelligenza e l’evoluzione della vita di questi organismi, e il perché sia un mondo sottovalutato dall’uomo dell’occidente.
Buona lettura!:)